Inizialmente dedita soprattutto alla produzione di ricambi per auto, con il passare del tempo quest’azienda tedesca si è allargata nella sua produzione fino ad arrivare a comprendere le lavastoviglie a incasso. L’esperienza di quest’azienda è tale che può permettersi, infatti, di spaziare fra una serie di prodotti di diverso genere, tutti di successo come i due modelli di lavastoviglie che ho scelto, ossia la Bosch SMV48M10EU da 60 cm di larghezza e la Bosch SPI50E35EU da 45 cm di larghezza.

In aggiunta alle opzioni che si trovano comunemente sulle lavastoviglie di qualunque marca, la Bosch pone un’attenzione particolare sulla sicurezza, al punto che entrambe queste lavastoviglie includono un sistema per chiudere l’acqua in caso di malfunzionamento ed evitare allagamenti. Inoltre, la differenza nella larghezza di questi due modelli permette di scegliere la lavastoviglie migliore anche in base allo spazio che si ha in cucina. Infine, le lavastoviglie della Bosch spiccano per la qualità dei materiali, la silenziosità e il basso consumo energetico e idrico durante un ciclo di lavaggio medio. Infatti, le Bosch è in possesso della certificazione ISO 14001 che garantisce sempre la conformità dei consumi dei suoi elettrodomestici con gli standard europei di riferimento.