In questa recensione vi presentiamo la lavastoviglie Indesit DIF 14 B1, la quale offre delle soluzioni innovative, a cominciare dall’ottimizzazione dei cicli di lavaggio ed evitando ogni spreco d’acqua, tempo ed energia, garantendo allo stesso tempo lavaggi perfetti. Le prestazioni di questo elettrodomestico sono da prima della classe, parliamo di una Classe di efficienza energetica A+, con un’ottima silenziosità (solo 49 db). Possiede 4 programmi di lavaggio: Normale, Intensivo, Eco ed Ammollo.
La sua installazione è piuttosto semplice, anche se non siete degli esperti, ma se non avete mai avuto a che fare con questa tipologia di elettrodomestici, allora vi consigliamo comunque di farla eseguire ad un esperto. Questo prodotto, dopo l’installazione, va avviato una prima volta senza eseguire il classico lavaggio, ma riempiendo completamente di acqua il serbatoio del sale e successivamente, versandoci all’interno 1 chilogrammo di sale.
A cosa serve?
Probabilmente non avete mai provato una lavastoviglie, perché il sale è fondamentale per far brillare i vostri piatti e bicchieri! Attenzione: il carico del sale è importantissimo in questa Indesit DIF 14 B1, poiché la mancanza di sale può provocare il danneggiamento dell’apparato riscaldante o del dolcificatore dell’acqua. All’interno della lavastoviglie troviamo il cestello, che può anche essere regolato in altezza, il filtro di lavaggio, il serbatoio del sale, la vaschetta per il detersivo, il serbatoio per il brillantante e il dispositivo Active Oxigen. Il pannello di comando, invece, lo troviamo nella parte superiore della porta a scomparsa.
Questo include il tasto di accensione con spia a LED e il tasto per la selezione del programma, tra i quattro che abbiamo già visto poco sopra. Ogni volta che spingiamo il pulsante P (programma) si accende la spia corrispondente al programma selezionato. Il caricamento della lavastoviglie è piuttosto semplice. Prima di inserire al suo interno i piatti da lavare, accertatevi che la Indesit DIF 14 B1 sia pulita. La capienza è ottima, le dimensioni dei cestelli standard e l’unica cosa a cui fare attenzione è il posizionamento delle stoviglie più grandi, che potrebbero intralciare il lavoro della lavastoviglie.
Come caricare la lavastoviglie
Si consiglia, come spiegato nell’ampio manuale di istruzioni, di inserire le stoviglie come pentole, piatti, coperchi, insalatiere e posate, nel cestello inferiore, mentre nel cestello superiore (quello per gli oggetti più leggeri), bicchieri, tazze, insalatiere basse e piattini. Tutti gli elementi sono realizzati con materiali bi buona qualità. L’avvio della lavastoviglie è altrettanto semplice, basta aprire la porta, selezionare il tasto On, dosare il detersivo e caricare i cesti. Una volta selezionato il programma, si chiude la porta e la lavastoviglie parte automaticamente.
Durante i nostri test, questa Indesit DIF 14 B1 si è comportata splendidamente, con qualsiasi tipo di programma. La sua qualità è confermata anche dai molti commenti positivi che si possono leggere online. Se siete alla ricerca di un elettrodomestico che possa darvi una grossa mano nel lavaggio delle stoviglie, che sia facile da usare e rapido nel lavaggio, oltre ad essere economico, allora questa Indesit DIF 14 B1 potrebbe fare proprio al caso vostro.